Due casi significativi degli ultimi 2 anni.
Cosmesi ±
Questo marca fu una delle prime a introdurre prodotti di alta qualità nel canale professionale dei parrucchieri fin dai primi anni 70. Dopo varie vicissitudini a livello internazionale si fuse con una multinazionale del home care e toiletries introducendolo, come marchio di linea di prodotto, anche nel mercato tradizionale e GD/DO.
L’intervento era stato sollecitato da una esigenza di rinnovo della comunicazione del marchio di linea BTC nel suo ruolo di endorser, praticamente sempre più ridotto. Nonostante la notorietà, apparentemente elevata, le linee per il consumo domestico erano in sofferenza soprattutto per la irrisoria forza dell’endorser con alcuni residui su un pubblico dai 50 anni in su. Fu così concordato di procedere ad un nuovo positioning della marca in sè per affermarla come endorser -e garantire una maggiore efficacia nelle proposte di vendita- dei marchi di prodotto presenti nella gamma che peraltro, nella totale assenza di forza di endorser, erano diventate sinonimo di linea e endorser di se stesse anche nei TVC. Il tutto ha dato vita ad un programma molto articolato che ha visto interventi interni sulla forza vendita, le argomentazioni e i materiali di proposta; sulle reti distributive e sui clienti finali con eventi e comunicazione abbinati anche a supporti media tradizionali e lo sviluppo di un particolare sito di relazione che ha preso un posto centrale di scouting e experience per le nuove generazioni. Nel corso di due anni, senza dover amplificare gli investimenti in comunicazione, si è ottenuto un incremento della notorietà di endorsing, al quale è corrisposto con l’azione corale progettata, un sensibile aumento anche della quota di mercato, pari a 7 punti di quota (5 al 12%) dovuto anche ad un riconosiuto premium price. Il progetto è proseguito nel corso del 2008 con lo studio di scenari a medio termine per il mercato Italia e uno studio di nuove modalità di intervento per il mercato professionale.
Alimentari ±
Il marchio è uno dei marchi italiani storici, oggi di proprietà di una importante multinazionali estera. La marca è un endorser riconosciuto dei valori della tradizione italiana, al punto che è stato ceduto l’utilizzo per supportare linee di prodotti anche di piatti già pronti e sughi, ad un’altra multinazionale per la commercializzazione nei mercati all’estero. L’intervento strategico di brand è stato effettuato a partire dal mercato italiano e applicato sul mercato UK, un mercato molto potenziale e assolutamente trascurato, dove il leader è un’altra marca italiana e la marca del nostro cliente è solo parte di una miscellanea con molti altri brand anche internazionali.
Lo studio era mirato all’individuazione del più corretto profilo di posizionamento presso i differenti nuovi consumatori potenziali. Sono stati generati i BSKD di marca, secondo le indicazioni emerse dalla audit SBV, per rendere efficace l’ingresso nel mercato UK caratterizzato da: una forte curiosità e interesse salutistico di consumo di prodotti benefici per la salute; la nascita e l’enorme consenso di trasmissioni di cucina (con veri e propri beniamini cuochi showmen); la rinomata cultura del mangiare bene e dei prodotti italiani.
Sulla base di questo ri-posizionamento di Brand è nato un progetto di comunicazione affidato ad una società partner locale (UK). I primi risultati hanno dato un incremento delle vendite pari al 200% in se poco significativo vista la quota contenuta, ma che ha convinto i maggiori distirbutori UK a credere e impegnarsi per il 2009 con obiettivi molto ambiziosi.Nel contempo è stato studiato il progetto per trasferire l’identità di brand alle strutture interne e al primo distributore locale. Il progetto è in previsione da sviluppare in 4 principali paesi europei.
Due casi significativi degli ultimi 2 anni.
Henkel Cosmesi & toiletries ±
Il marchio di questo progetto fu uno dei primi a introdurre prodotti di alta qualità nel canale professionale dei parrucchieri fin dai primi anni 70. Dopo varie vicissitudini il marchio nel 1995 è stato acquisito da una multinazionale che lo ha adibito a endorser di una vasta gamma di prodotti per l’uso fai da te domestico distribuiti in GD/DO e nel tradizionale, di base dismettendo (per mancanza di cultura e minore interesse economico) il canale professionale che da leader. L’intervento era nato da una esigenza di comunicazione del ruolo di endorser. Infatti nel corso degli anni pur godendo di una eredità di notorietà molto forte, per l’abbandono del mercato e la non chiara politica di comunicazione passata, come appurato con ricerche mirate, l’endorser nei fatti non aveva che una piccola notorietà e molto confusa, inoltre era elusa la clientela di età inferiore ai 45/50 anni. Si è così deciso, d’accordo con l’impresa, di procedere ad un nuovo positioning del Brand per renderlo coerente e ad una più estesa azione corale di comunicazione e nelle proposte di vendita per restituirgli forza e notorietà abbinata alle linee prodotto gestite, spesso tanto autonome che pur “battezzate” dalla presenza dell’endorser prevalevano nei TVC con il brand di linea. Il tutto ha dato vita ad un programma molto articolato che ha visto interventi interni sulla forza vendita, le argomentazioni e i materiali di proposta, sulle reti distributive e sui clienti finali con eventi e comunicazione abbinati anche a supporti media tradizionali. Nel corso di due anni senza dover amplificare gli investimenti in comunicazione si è ottenuto un incremento della notorietà di endorsing, al quale è corrisposto con l’azione corale progettata, un sensibile aumento anche della quota di mercato, pari a 7 punti di quota (5 al 12%). Il progetto è proseguito nel corso del 2008 nel quale è stato effettuato uno studio di scenari a medio termine per il mercato Italia e uno studio di nuove modalità di intervento per il mercato professionale.
Bertolli Alimentari ±
Il marchio è uno dei marchi italiani storici anche se ormai di proprietà da diversi anni di multinazionali estere relativo inizialmente ad un condimento e attualmente in molti paesi anche di prodotti pronti. Il marchio commercializzato a livello mondiale con differenti posizionamenti di quota, in Italia è leader market indiscusso. L’intervento strategico di brand è stato effettuato a partire dal mercato italiano e applicato già sul mercato UK, un mercato giovane e in forte espansione, assolutamente trascurato, dove un competitor italiano dove il nostro marchio condivide una quota id miscellanea con molti altri brand anche internazionali.
Lo studio ha determinato un profilo di posizionamento nuovo e coerente con i BSKD in grado di sfruttare il trend attuale che vede: una forte curiosità e interesse salutistico di consumo di prodotti benefici per la salute; la nascita e l’enorme consenso di trasmissioni di cucina (con veri e propri beniamini cuochi showmen) e la rinomata cultura del mangiare bene e dei prodotti italiani.
Sulla abse di questo ri-posizionamento di Brand è nato un progetto di comunicazione affidato ad una società partner che partirà a novembre 2008. Nel contempo è stato studiato il progetto per trasferire l’identità di brand alle strutture interne e al distributore locale. Il progetto sarai poi sviluppato anche nei principali paesi europei.