AL VOSTRO FIANCO
Per aiutarvi ad aumentare il profitto, per garantire il continuo accreditamento dell’impresa e l’aumento della credibilità nel mercato della Marca e dei marchi di prodotto.
- Il nostro intervento prevede l’utilizzo dei processi della Theory of Costraint (TOC) introdotti nel 1984 con The Goal da Ely Goldratt. Secondo la TOC, l’obiettivo dell’impresa è “fare profitto ora e nel futuro”, stando attenti a non violare alcune condizioni necessarie, come fornire un ambiente di lavoro appagante e soddisfare i clienti e gli altri stakeholder. Un metodo di successo che ha portato ad aumenti del profitto a due cifre, anno su anno, in centinaia di imprese nel mondo di ogni settore e dimensione. Ma dice anche che l’impresa è un sistema unico composto da funzioni interdipendenti e solo attraverso il loro collaborare l’azienda cresce e raggiunge successo e profitto.
- Il profitto nel tempo però richiede all’impresa di dimostrarsi unica e distintiva rispetto ai concorrenti. Richiede che sia ben chiaro il suo posizionamento strategico e che questo sia chiaramente riconosciuto al suo Company brand che la rappresenta nel mercato presso tutti gli stakeholder. Perciò all’azienda compete anche il farsi carico di una ulteriore responsabilità garantire che tutti suoi dipendenti agiscano omogeneamente a quanto vuole essere a come si descrive nel suo posizionamento. A tutti loro deve dare strumenti e modalità per contribuire a trasmettere e, soprattutto, a confermare nelle menti degli stakeholder in che cosa è unica l’impresa alimentando , con coerenza, la credibilità nella marca. A questo scopo, abbiamo dedicato un modello esclusivo e proprietario The Stakeholder Brand Coaching. Nato dall’esperienza di progettazione strategica e dalla conoscenza multidisciplinare, si sviluppa in un processo e con moduli mirati.